Indirizzo
Via Murano, 8 
Catanzaro Lido 88100

Orario di Lavoro
Lunedì a Venerdì: 7AM - 7PM
Weekend: su appuntamento

Categoria Informazione

Fatturazione elettronica per tutti i forfettari dal 2024

Si ampliano i termini di registrazione delle fatture emesse dai contribuenti trimestrali.

Se il contribuente forfetario nel 2021 non ha superato i 25.000 euro di ricavi/compensi, a prescindere dai ricavi/compensi 2022, dovrà emettere fattura elettronica solo a partire dal 1.01.2024.Si ricorda, infatti, che il Consiglio europeo il 13.12.2021, con la decisione n.…

Il modello 730 2023

Nel modello 730/2023 gli scaglioni delle aliquote Irpef diventano 4:23% (fino a 15.000 euro);25% (fino a 28.000 euro);35% (fino a 50.000 euro);43% (oltre 50.000 euro).Potenziate le detrazioni per redditi da lavoro dipendente, pensione e assimilati. Per le spese sostenute nel…

Presentazione della dichiarazione iva.

Martedì 2.05.2023 scade il termine entro il quale deve essere presentata in via telematica la dichiarazione annuale Iva per il 2022, da trasmettere anche in assenza di operazioni imponibili.In caso di invio tardivo, le dichiarazioni presentate entro 90 giorni dalla…

Multe stradali e bolli auto nella rottamazione

La Rottamazione-quater prevista dalla Legge di Bilancio 2023 riguarda tutti i carichi affidati all’Agente della riscossione nel periodo ricompreso tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022 inclusi quelli:contenuti in cartelle non ancora notificate;interessati da provvedimenti di rateizzazione…

Correttivi isa periodo 2022

Nella riunione del 6.04.2023 alla SoSe, la Commissione degli esperti ha definito i correttivi anticrisi sui punteggi ISA del periodo d’imposta 2022 da applicare ai 175 modelli ISA per sterilizzarne gli effetti di natura straordinaria che hanno portato all’aumento del…

Spese dei lavoratori autonomi occasionali sostenute dai committenti.

La rilevanza fiscale delle spese che il committente sostiene per le prestazioni dei lavoratori autonomi è oggetto di un’annosa questione. Queste spese comprendono una variegata casistica che abbraccia tipicamente le spese sostenute per l’esecuzione dell’incarico, quali il pagamento di imposte…

Misure fiscali nel decreto bollette

Si riassumono le principali misure nel c.d Decrewto bollette, all’esame del Consiglio dei Ministri del 28.03.2023:bonus sociale per le famiglie con Isee fino a 15.000 euro esteso anche al 2° trimestre 2023;taglio dell’Iva sul gas al 5% per gli usi…

Possibile registrare gli atti senza andare in ufficio.

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente sdoganato una nuova modalità di comunicazione a distanza con i contribuenti, utile per la registrazione dei contratti.Finora, solo alcune tipologie di contratti potevano essere registrate a distanza mediante appositi applicativi telematici. Tuttavia, una gran parte…

Bonus beni strumentali 2022 nel milleproroghe.

Un emendamento al Decreto Milleproroghe introdurrebbe il rinvio al 30.11.2023 del termine per completare gli investimenti ordinari e quelli 4.0, già prenotati entro il 31.12.2022, fruendo del più favorevole regime in vigore nel 2022 per i crediti d’imposta.Rimane invece confermata…

Sanzioni più aspre per il lavoro nero.

Il contrasto al lavoro sommerso è da sempre un punto fermo dell’azione ispettiva volta alla tutela non solo dei lavoratori ma anche dei datori di lavoro. Non sfuggirà, infatti, che l’occupazione irregolare genera anche veri e propri fenomeni di dumping…