Indirizzo
Via Murano, 8
Catanzaro Lido 88100
Orario di Lavoro
Lunedì a Venerdì: 7AM - 7PM
Weekend: su appuntamento
Indirizzo
Via Murano, 8
Catanzaro Lido 88100
Orario di Lavoro
Lunedì a Venerdì: 7AM - 7PM
Weekend: su appuntamento
Misure per gli investimenti delle impreseProroga crediti di imposta Sud. Il c. 265 proroga fino al 31.12.2023 il credito di imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive nelle zone assistite ubicate nelle Regioni del Mezzogiorno (Campania,…
In origine la rivalutazione delle partecipazioni societarie e dei terreni, meglio rideterminazione del valore, fu introdotta con la L. 488/2001 (artt. 5 e 7). L’opportunità è stata poi prorogata di anno in anno e non sorprende, quindi, ritrovarla nella bozza…
La legge di Bilancio 2023 innalzerebbe da 65.000 a 85.000 euro la soglia di ricavi o compensi che consente di scegliere il regime forfetario.In base al dato letterale della norma, il rispetto di questo requisito nel 2022 dovrebbe consentire di…
Il Governo ha allo studio 2 strumenti per lo sblocco della massa dei crediti fiscali da superbonus rimasti incagliati:allungamento della catena delle cessioni concedendo un passaggio extra per gli istituti di credito, favorendo le compensazioni tra banche;trasformazione dei crediti rimasti…
Il disegno di legge di Bilancio 2023 all’esame delle Camere contiene un regolamento tributario che disciplina la tassazione delle criptovalute: la tassazione delle persone fisiche, che non agiscono in regime d’impresa, è proposta attraverso l’inserimento nell’art. 67, c. 1 D.P.R.…
Il disegno di legge di Bilancio 2023 ha inserito misure di contrasto al fenomeno delle partite Iva apri-e-chiudi e introdotto nuovamente l’obbligo di comunicazione per i gestori di piattaforme digitali. Nello specifico:analisi del rischio per il rilascio di nuove partite…
La bozza di legge di Bilancio 2023 ripropone, dopo 6 anni dall’ultima apparizione, le agevolazioni per la fuoriuscita di immobili abitativi o commerciali non utilizzati direttamente dalle società, compresi i beni mobili iscritti in pubblici registri.Le plusvalenze possono essere calcolate…
La bozza della legge di Bilancio 2023 prevede la cedolare secca sugli affitti dei negozi, ossia la possibilità di procedere alla tassazione piatta con aliquota al 21%. L’intento è allineare la tassazione a cedolare secca, alternativa alla tassazione ordinaria Irpef,…
La riduzione dell superbonus dal 110% al 90%, con particolare riferimento alle spese sostenute nell’anno 2023, non si applica agli interventi per i quali, alla data di entrata in vigore del Decreto Aiuti-quater, è stata presentata la Cilas o sono…
Risalgono al 1994 (art. 30 L. 724/1994) le prime norme di contrasto sulle società di comodo. L’intenzione del legislatore era quella di colpire le società prive di un’effettiva sostanza imprenditoriale, dette di comodo o non operative. Il tipico esempio era…