Indirizzo
Via Murano, 8ย
Catanzaro Lido 88100
Orario di Lavoro
Lunedรฌ a Venerdรฌ: 7AM - 7PM
Weekend: su appuntamento
๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐
๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐. (Leggi qui) ๐
Il mondo dello sport deve fare i conti con una nuova riforma. ร stato infatti emanato il D.Lgs. 120/2023 con alcune novitร per lavoratori, collaboratori e volontari del settore. Facciamo chiarezza sul tema.
Che cosโรจ il lavoro sportivo? Per lavoro sportivo si intende il riconoscimento di un corrispettivo nei confronti di un soggetto che svolge attivitร sportiva a livello sia professionistico che dilettantistico. Fanno parte di tale categoria tutti i tesserati che svolgono mansioni inserite in un apposito elenco tenuto dal Ministero e comprese tra le seguenti: atleta, allenatore, istruttore, direttore tecnico, direttore sportivo, preparatore atletico e direttore di gara.
Il Decreto definisce lโesclusione di coloro che eseguono prestazioni nellโesercizio professionale per le quali รจ richiesta lโiscrizione in appositi albi e di coloro che hanno funzioni tecnico-amministrative.
La nuova riforma tocca direttamente il tema delle prestazioni coordinate e continuative. A riguardo, infatti, viene promosso lโinnalzamento della durata settimanale della prestazione che passa da 18 a 24 ore, escluso il tempo impiegato per la partecipazione alle manifestazioni sportive.
Inoltre, il versamento dei contributi per le prestazioni svoltesi nel periodo tra luglio 2023 e settembre 2023 puรฒ essere effettuato entro il 31.10.2023.
A quanto detto finora si aggiunge la completa esenzione Inail per i co.co.co. ai quali verrร applicata solamente la tutela assicurativa obbligatoria e la non concorrenza ai fini Irap di tutti i compensi inferiori a 85.000 euro annui.
Uno degli aspetti sicuramente piรน importanti della nuova riforma riguarda il sostegno contributivo, che dovrร garantire una tutela anche per gli sport dilettantistici fino a oggi esclusi da tale beneficio.
Tra coloro che giร ne usufruiscono in quanto non dilettantistici ne troviamo alcuni tra i piรน conosciuti come calcio, basket, ciclismo e golf.
Va ricordato, tuttavia che giร prima dellโuscita del correttivo era prevista unโagevolazione con uno sconto del 50% dei contributi fino al 2027.
Il nuovo Decreto prevede un riconoscimento economico verso le associazioni piรน piccole. Viene definito come un vero e proprio versamento proporzionato alla quota di contributi previdenziali pagati dalla societร sui compensi dei lavoratori sportivi, titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa, erogati nei mesi compresi tra luglio e novembre 2023 alle associazioni e societร sportive dilettantistiche.
Le suddette dovranno essere iscritte nel Registro nazionale delle attivitร sportive dilettantistiche e dovranno aver conseguito ricavi di qualsiasi natura, non superiori complessivamente a 100.000 euro nel periodo dโimposta in corso al 31.12 dellโanno precedente a quello di erogazione del contributo.
Preme fare presente che tutti i dettagli di questa agevolazione verranno definiti dal Ministero dello Sport nei prossimi mesi.
Dato il continuo rinnovo delle disposizioni nel settore sportivo e la recente emanazione, si prevede che gli effetti della riforma non saranno certamente immediati.
๐๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐ ๐ข๐ฅ ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐ฌ๐ข๐ญ๐จ ๐ฉ๐๐ซ ๐ซ๐ข๐ฆ๐๐ง๐๐ซ๐ ๐๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐๐ญ๐จ www.Fiscaldata.it #studiocommerciale #aggiornamenti #fiscaldata #catanzaro #nuovariforma #lavorosportivo
... Leggi tuttoVedi meno
0 CommentsCommenta su Facebook
๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐
๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐โ. (Leggi qui) ๐
La Cassazione (sentenza 15.09.2023, n. 37827) ha ribadito che commette un reato chi rifiuta di mostrare alla Guardia di Finanza la documentazione tributaria, nello specifico la contabilitร , per ricostruire il reddito della societร . Il reato รจ previsto all'art. 10 D.L. 74/2000; si configura con la temporanea indisponibilitร delle scritture contabili e diventa reato permanente con l'occultamento.
๐๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐ ๐ข๐ฅ ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐ฌ๐ข๐ญ๐จ ๐ฉ๐๐ซ ๐ซ๐ข๐ฆ๐๐ง๐๐ซ๐ ๐๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐๐ญ๐จ www.Fiscaldata.it #studiocommerciale #aggiornamenti #fiscaldata #catanzaro #rifiutoesibizione #contabilitร #reato
... Leggi tuttoVedi meno
0 CommentsCommenta su Facebook
๐๐ซ๐๐ญ๐ญ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฌ๐ฉ๐๐ฌ๐ ๐๐ข ๐ฆ๐๐ง๐ฎ๐ญ๐๐ง๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ฌ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข ๐ข๐ฆ๐ฆ๐จ๐๐ข๐ฅ๐ข. (Leggi qui) ๐
Le spese di manutenzione, dal punto di vista contabile e fiscale, sono trattate in maniera differente a seconda che si tratti di manutenzione ordinaria o straordinaria. Il principio OIC 16 fornisce la definizione e la disciplina contabile.
Le spese di manutenzione e riparazione ordinaria sono costituite da quelle spese di natura corrente come pulizia, verniciatura, riparazione o sostituzione di componenti, effettuate per garantire il buono stato di funzionamento dei cespiti e la loro vita utile prevista, la capacitร e la produttivitร originarie. Tali costi sono iscritti a conto economico dellโesercizio in cui sono stati sostenuti e non sono imputati a incremento del valore dei cespiti iscritti in stato patrimoniale.
Le spese di manutenzione straordinaria riguardano ampliamenti, ammodernamenti, sostituzioni e quindi tutti gli interventi che producono un aumento significativo e misurabile di capacitร o produttivitร dei cespiti, prolungandone anche la vita utile. Pertanto, tali costi sono capitalizzabili nel limite del valore recuperabile del bene e possono essere portati a incremento del costo dellโimmobile.
La disciplina fiscale รจ contenuta nellโart. 102, c. 6 del Tuir. Le spese di manutenzione ordinaria sono deducibili nel limite del 5% del costo complessivo dei beni ammortizzabili. Le spese che eccedono il limite del 5% sono deducibili in quote costanti nei successivi 5 periodi dโimposta. Nellโanno del superamento del limite si rileva una variazione in aumento equivalente allโeccedenza non deducibile, mentre negli anni successivi si rileverร una variazione in diminuzione. La deducibilitร di tali spese รจ valida anche se i beni a cui erano inizialmente legate sono stati ceduti o dismessi e non sono quindi piรน iscritti a bilancio.
I beni inferiori a 516,46 euro e i beni in leasing iscritti nellโattivo del bilancio concorrono alla formazione del plafond del 5% mentre il valore dellโarea sottostante i fabbricati non รจ ricompresa nel calcolo.
I costi dei beni parzialmente deducibili, come gli autoveicoli, sono considerati solo per la parte fiscalmente rilevante. I beni rivalutati a norma di legge rilevano per il maggior valore a partire dallโesercizio di riconoscimento fiscale della rivalutazione. Infine, il canone contrattualmente dovuto per la manutenzione periodica di certi beni non concorre alla formazione del plafond in quanto risulta interamente deducibile nel periodo di sostenimento.
Se le spese di manutenzione straordinaria riguardano beni di terzi acquisiti in locazione o in leasing, si possono generare 2 casistiche:
le spese riguardano interventi che non possono essere rimossi dai beni in relazione ai quali sono state sostenute: in questo caso vanno iscritte tra le immobilizzazioni immateriali alla voce โcosti per migliorie e spese incrementative su beni di terziโ (OIC 24) e lโammortamento si effettua nel periodo minore tra quello di utilitร futura delle spese e la durata residua contrattuale, comprensiva del periodo di rinnovo, se dipende dal conduttore. Ai sensi dellโart. 108, c. 3 del Tuir tali spese sono deducibili nei limiti della quota imputabile a ciascun esercizio;
le spese sono separabili dai beni ai quali si riferiscono: in questo caso il costo va capitalizzato tra le immobilizzazioni materiali nella specifica voce di appartenenza e la disciplina fiscale viene regolata dallโart. 102, c. 6 del Tuir.
Le spese di manutenzione ordinaria su beni di terzi sono invece deducibili interamente, se rispettano il requisito dellโinerenza allโattivitร dโimpresa.
๐๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐ ๐ข๐ฅ ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐ฌ๐ข๐ญ๐จ ๐ฉ๐๐ซ ๐ซ๐ข๐ฆ๐๐ง๐๐ซ๐ ๐๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐๐ญ๐จ www.Fiscaldata.it #studiocommerciale #aggiornamenti #fiscaldata #catanzaro #spesemanutenzioneimmobili
... Leggi tuttoVedi meno
0 CommentsCommenta su Facebook
๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐ข๐๐ฎ๐ญ๐จ ๐๐๐๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐๐ ๐๐ง๐ณ๐ข๐ ๐๐ข ๐ฏ๐ข๐๐ ๐ ๐ข๐จ ๐ ๐ญ๐จ๐ฎ๐ซ ๐จ๐ฉ๐๐ซ๐๐ญ๐จ๐ซ. (Leggi qui) ๐
Possono beneficiare del contributo a fondo perduto, ricordiamo, le agenzie di viaggio e i tour operator operativi che, al momento della presentazione della richiesta, esercitano unโattivitร di impresa primaria o prevalente identificata dai codici Ateco 79.1, 79.11 o 79.12 e che abbiano subito una diminuzione del fatturato nel 2021 di almeno il 30% rispetto al fatturato registrato nel 2019 oppure, in mancanza di questโultimo requisito, costituite tra il 1.01.2020 e la data di conversione del decreto โSostegni-terโ.
Lโassegnazione dei contributi รจ disposta con decreto del Segretariato Generale del Ministero del Turismo. Sono fatti salvi gli effetti di eventuali controlli successivi che dovessero comportare rettifiche o revoche al riconoscimento del contributo.
Il 50% del contributo assegnato รจ erogato entro 30 giorni dal termine ultimo previsto per la presentazione delle domande, nelle more dellโistruttoria e salvo ripetizione dellโindebito, nei limiti della capienza disponibile nellโambito del regime โde minimisโ. Il saldo, pari al rimanente 50% del contributo, sarร corrisposto previo esito positivo dei controlli.
Al termine della procedura, il Ministero del Turismo effettua controlli, anche a campione, sulla regolaritร delle dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti allegati alle istanze e dei dati occorrenti per la determinazione del contributo. Nel caso in cui, allโesito dei controlli di cui al c. 1, la documentazione attestante il possesso dei requisiti richiesti per lโammissione al contributo contenga elementi non veritieri, il Ministero del Turismo dispone la revoca parziale o totale del contributo assegnato, provvede al recupero delle somme versate, eventualmente maggiorate degli interessi e degli altri oneri dovuti, e denuncia le irregolaritร riscontrate alle competenti Autoritร per lโaccertamento delle responsabilitร penali, civili e amministrativo-contabili.
Nel caso in cui il soggetto richiedente voglia rinunciare alla presentazione dellโistanza giร trasmessa dopo il termine per la presentazione delle domande, dovrร inviare unโapposita comunicazione a mezzo di posta elettronica certificata (PEC) allโindirizzo adv-to2023@pec.ministeroturismo.gov.it, con il seguente oggetto: โAnnullamento istanza Agenzie di viaggio e tour operator di cui al decreto prot. n. 12331 del 28 giugno 2023โ.
๐๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐ ๐ข๐ฅ ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐ฌ๐ข๐ญ๐จ ๐ฉ๐๐ซ ๐ซ๐ข๐ฆ๐๐ง๐๐ซ๐ ๐๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐๐ญ๐จ www.Fiscaldata.it #studiocommerciale #aggiornamenti #fiscaldata #catanzaro #superbonus #Contributo2023 #agenziediviaggio #touroperator
... Leggi tuttoVedi meno
0 CommentsCommenta su Facebook
๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐: ๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐
๐๐๐๐. (Leggi qui) ๐
Il Ministro dell'Economia (risposta a interrogazione 3-00631/2023), riferendosi al superbonus, ha affermato che โsi tratta di misure pagate da tutti gli italiani, ma hanno interessato meno del 3% del patrimonio immobiliare esistenteโ, senza distinzione tra le prime e le seconde case, al mare e ai monti, di ricchi e poveri e, addirittura, 6 castelli.
Nella risposta il Ministro ha evidenziato quanto segue. In merito all'impatto macroeconomico positivo dell'agevolazione in esame, occorre precisare che se anche diverse istituzioni, associazioni e centri di ricerca hanno rilevato il carattere espansivo del superbonus e delle altre misure di incentivazione edilizia, gli stessi studi hanno sottolineato come le valutazioni di impatto di tali misure siano soggette a un ampio margine di incertezza. Ciรฒ รจ confermato dalla significativa variabilitร dei risultati prodotti. Inoltre, non si puรฒ tralasciare che il contributo alla crescita deve essere necessariamente analizzato alla luce dei costi per il loro finanziamento. Come ogni politica pubblica, essa deve essere sottoposta a una rigorosa analisi costi-benefici. Come specificato, tra gli altri, da Banca d'Italia, l'effetto espansivo verosimilmente non รจ stato tale da rendere lo strumento a impatto nullo per il conto economico delle Amministrazioni Pubbliche.
A questo bisogna aggiungere che i maggiori investimenti per abitazioni hanno, nella migliore delle ipotesi, sostituito e, nella peggiore, spiazzato alcune delle spese che si sarebbero comunque realizzate, anche in assenza del superbonus, tramite l'aumento dei prezzi nel settore. In sintesi, se da una parte la stima dell'impatto macroeconomico del superbonus 110% รจ incerta, dall'altra parte la quantificazione dei costi per le finanze pubbliche รจ certa e se ne dovrร dare conto anche nella prossima nota di aggiornamento al DEF.
Proprio per questo motivo, non รจ intenzione del Governo procedere alla proroga delle misure relative agli interventi nelle forme finora conosciute. Sono allo studio dell'Esecutivo strumenti attraverso i quali consentire la verifica della bontร dei crediti ancora in possesso di cittadini e imprese sorti nel periodo precedente all'introduzione dei vincoli di appropriatezza. Tale circostanza dovrebbe contribuire a rimuovere gli ostacoli frapposti alla loro cessione.
๐๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐ ๐ข๐ฅ ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐ฌ๐ข๐ญ๐จ ๐ฉ๐๐ซ ๐ซ๐ข๐ฆ๐๐ง๐๐ซ๐ ๐๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐๐ญ๐จ www.Fiscaldata.it #studiocommerciale #aggiornamenti #fiscaldata #catanzaro #superbonus
... Leggi tuttoVedi meno
0 CommentsCommenta su Facebook
๐๐๐ฏ๐ฏ๐๐๐ข๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐จ๐ฉ๐๐ซ๐จ๐ฌ๐จ ๐ฉ๐ข๐ฎโ ๐๐ฆ๐ฉ๐ข๐จ. (Leggi qui) ๐
La legge delega per la riforma fiscale (art. 14 L. 111/2023) prevede la promozione dellโadempimento spontaneo del contribuente. Si tratta dellโampliamento del ravvedimento operoso e del debutto del contraddittorio preventivo, con effetti sui procedimenti relativi ai tributi locali. A partire dal 2015, il ravvedimento locale non ha piรน scadenze fisse prestabilite, ma non รจ stata disinnescata la causa ostativa rappresentata dalla conoscenza di atti del procedimento di controllo.
In particolare, mentre nei tributi erariali solo la ricezione di un atto impositivo costituisce un impedimento alla regolarizzazione, nei tributi locali, almeno in apparenza, รจ sufficiente lโinvio di un questionario per bloccarla.
๐๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐ ๐ข๐ฅ ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐ฌ๐ข๐ญ๐จ ๐ฉ๐๐ซ ๐ซ๐ข๐ฆ๐๐ง๐๐ซ๐ ๐๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐๐ญ๐จ www.Fiscaldata.it #studiocommerciale #aggiornamenti #fiscaldata #catanzaro #Ravvedimentooperoso
... Leggi tuttoVedi meno
0 CommentsCommenta su Facebook