Indirizzo
Via Murano, 8
Catanzaro Lido 88100
Orario di Lavoro
Lunedì a Venerdì: 7AM - 7PM
Weekend: su appuntamento
Indirizzo
Via Murano, 8
Catanzaro Lido 88100
Orario di Lavoro
Lunedì a Venerdì: 7AM - 7PM
Weekend: su appuntamento
Se il contribuente forfetario nel 2021 non ha superato i 25.000 euro di ricavi/compensi, a prescindere dai ricavi/compensi 2022, dovrà emettere fattura elettronica solo a partire dal 1.01.2024.Si ricorda, infatti, che il Consiglio europeo il 13.12.2021, con la decisione n.…
La Rottamazione-quater prevista dalla Legge di Bilancio 2023 riguarda tutti i carichi affidati all’Agente della riscossione nel periodo ricompreso tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022 inclusi quelli:contenuti in cartelle non ancora notificate;interessati da provvedimenti di rateizzazione…
Ci saranno 2 mesi in più per presentare le dichiarazioni di adesione alla rottamazione-quater delle cartelle, prevista dalla legge di bilancio 2023. Lo annuncia il Ministero dell’Economia e delle Finanze in una nota. Il nuovo termine per la presentazione delle…
La delega per la riforma fiscale prevede modifiche all’attuale disciplina della detrazione Iva. Il pro-rata sarà necessario solo per le operazioni promiscue, mentre per le altre operazioni si potrà utilizzare un meccanismo di indetraibilità specifica.In materia immobiliare, potranno detrarre l’Iva…
Il D.L. 34/2023 (Decreto Bollette) prevede espressamente che gli avvisi di accertamento, avvisi di rettifica e avvisi di liquidazione, nonché gli atti di recupero, che non sono stati impugnati e sono ancora impugnabili alla data del 1.01.2023, e sono divenuti…
Secondo la Corte di giustizia tributaria di primo grado di Milano (sentenza n. 567/2023) se il Ministero dello Sviluppo Economico (ora Ministero delle Imprese e del Made in Italy) non dispone tempestivamente il diniego (ossia entro 60 giorni dalla presentazione…
Il provvedimento 6.03.2023, n. 61196 ha informato che l’Agenzia delle Entrate ha cominciato a mettere a disposizione dei contribuenti, soggetti passivi Iva, alcune informazioni relative a fatture elettroniche o corrispettivi giornalieri elettronici emessi oltre i termini temporali previsti dalla normativa…
Un chiarimento atteso e che pone fine ad alcuni dubbi interpretativi, a margine di una disciplina che produce significativi effetti positivi, sotto il profilo fiscale, a favore di chi acquista beni 4.0; effetti che, altrimenti, potrebbero essere vanificati o, peggio…
Fino al 31.07.2023, le aziende che lavorano con la Pubblica Amministrazione potranno ottenere senza problemi il Durc anche in caso di presentazione dell’istanza di definizione agevolata delle cartelle introdotta dalla legge di Bilancio 2023.Entro tale data le aziende debitrici dovranno…
La circolare n. 2/E/2023 dell’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i contribuenti attualmente in regola con il piano definito nell’ambito della rottamazione-ter possono aderire alla rottamazione-quater a condizione che presentino nei termini la relativa domanda di adesione all’Agenzia delle Entrate-Riscossione,…