Indirizzo
Via Murano, 8
Catanzaro Lido 88100
Orario di Lavoro
Lunedì a Venerdì: 7AM - 7PM
Weekend: su appuntamento
Indirizzo
Via Murano, 8
Catanzaro Lido 88100
Orario di Lavoro
Lunedì a Venerdì: 7AM - 7PM
Weekend: su appuntamento
Le nuove istanze di dilazione non devono riguardare necessariamente la totalità dei carichi affidati all’agente della riscossione, ma possono avere ad oggetto, separatamente, le singole partite a ruolo. Pertanto, la decadenza da uno dei piani di rientro non pregiudica la…
Con il D.L. 1/2012, accompagnato dai documenti di prassi quali la delibera AGCOM 14.11.2012, n. 24075, e D.M. MISE-MEF n. 57/2012, è stato introdotto in Italia il rating di legalità, strumento volto a promuovere principi di comportamento etico in ambito…
Con nota pubblicata ieri 27 giugno sul proprio sito internet, il CNDCEC ribadisce la netta posizione dei Commercialisti sulla proroga delle imminenti scadenza fiscali.In particolare, in un incontro avuto ieri presso il Ministero dell’Economia vengono ribadite le ragioni che inducono…
i titolari di partita iva iscritti alla CCIAA (autonomi, imprese, società ecc.) camera di commercio territoriale, sono tenuti al pagamento entro il 30 giugno di ogni anno del diritto annuale o diritto camerale con codice tributo 3850.Il termine per il…
Dal prossimo 1° luglio scatta l’obbligo di fatturazione elettronica anche per i contribuenti che applicano il regime forfettario e che hanno conseguito, nel 2021, ricavi o compensi superiori a 25mila euro, obbligo introdotto con l’articolo 18 del Dl 36/2022 che…
Con l’art 18 del PNRR 2 pubblicato in GU n 100 del 30 aprile 2022 si stabilisce di estendere l’obbligo di fatturazione elettronica ai contribuenti:in regime forfettarioin regime di vantaggioalle associazioni sportive dilettantistiche che nel periodo che nel periodo precedente…
La novità introdotta per il 2022 è che l’esenzione dell’Imu spetta solo all’abitazione principale, ossia quella in cui il possessore e il suo nucleo familiare hanno residenza e dimora abituale. La norma dispone che nel caso in cui i membri…
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 19/E/2022, è intervenuta sul tema dei bonus edilizi e ha fornito i primi chiarimenti dopo le numerose e recenti modifiche legislative alla detrazione maggiorata del 110% (“superbonus”) e all’opzione per lo sconto sul corrispettivo…
Si evidenzia la novità dell’esenzione totale Imu per gli immobili delle imprese costruttrici, non locati e destinati alla vendita. Tali beni fino al 2019 erano esenti da Imu e soggetti a un’aliquota agevolata Tasi; per gli anni 2020 e 2021,…
Per le operazioni effettuate dal prossimo 1.07 “la trasmissione telematica dei dati relativi alle operazioni svolte nei confronti di soggetti non stabiliti” andrà effettuata “entro i termini di emissione delle fatture o dei documenti che ne certificano i corrispettivi” e…