Categoria News

Correttivi al blocco cessioni da bonus edilizi.

Il Governo ha presentato alle parti sociali una soluzione al blocco dei bonus edilizi, consentendo le sole compensazioni tramite i mod. F24 del sistema bancario. Verranno valutati possibili ritocchi anche per Iacp e Onlus. Per gli interventi a regime appaiono…

Ravvedimento dichiarazioni omesse 2022.

In base all’art. 13 comma 1 lett. c) del DLgs. 472/97, la dichiarazione omessa può essere ravveduta entro 90 giorni dalla scadenza del relativo termine di presentazione. Considerato che il termine di presentazione del modello Redditi 2022 e del modello…

Stop alla cessione dei crediti fiscali.

La misura fiscale più generosa e più discussa degli ultimi anni si avvia verso il capolinea. Stiamo parlando della cessione/sconto in fattura dei crediti di imposta sulle ristrutturazioni edilizie, ossia del dibattito sulla moneta fiscale.Il connubio tra crediti d’imposta più…

Investimenti 4.0 un chiarimento atteso.

Un chiarimento atteso e che pone fine ad alcuni dubbi interpretativi, a margine di una disciplina che produce significativi effetti positivi, sotto il profilo fiscale, a favore di chi acquista beni 4.0; effetti che, altrimenti, potrebbero essere vanificati o, peggio…

Immobili d’impresa, assegnazione agevolata e non solo.

Aggiornando un impianto normativo noto agli addetti ai lavori, la L. 197/2022 consente di espungere i beni immobili dai cespiti aziendali a condizioni di sicuro vantaggio rispetto a quelle che, in assenza della norma agevolativa, risulterebbero significativamente più onerose. Nello…

Rottamazione Cartelle Agenzia delle Entrate – Rivolgiti a noi!

Fiscaldata Servizi Integrati alle Imprese

C’è tempo fino al 30 aprile per fare domanda e ottenere una Rottamazione delle cartelle dell’Agenzia delle Entrate notificate entro il 30 giugno del 2022. Le stesse potranno essere pagate senza dover corrispondere sanzioni o interessi.Il DDL Bilancio 2023, oltre…

Casse professionali, la rottamazione delle cartelle.

Quasi tutte le Casse professionali hanno scelto di non consentire ai propri iscritti morosi alcun tipo di sanatoria: oltre alla chiusura totale verso il saldo e stralcio dei debiti sotto i 1.000 euro, poche casse professionali consentiranno la rottamazione delle…

Rialzo dei tassi BCE.

La Bce ha deciso di alzare i tassi d’interesse di mezzo punto percentuale, portando il tasso sui rifinanziamenti principali al 3%, quello sui depositi al 2,50% e quello sui prestiti marginali al 3,25%. In considerazione della pressione dell’inflazione, il Consiglio…

Forfettario che supera la soglia di 100.000 euro.

Il contribuente forfetario che nel 2023 raggiunge 100.000 euro di ricavi e fuoriesce dal regime, dovrà applicare l’Iva e se dovuta anche la ritenuta d’acconto a partire dall’operazione che comporta il raggiungimento di tale soglia; ci si dovrà attrezzare in…